

The Green Room è una nuova rubrica in cui raccontiamo come i nostri compositori creano musica in modo più ecologico e sostenibile. The Green Room fa parte della nostra iniziativa Green Production Music, con cui lavoriamo per stabilire nuovi standard nel settore musicale in materia di responsabilità ambientale.
In questa puntata abbiamo fatto visita al Suffolk, nel Regno Unito, per incontrare Jesse Quin, compositore ecologista e bassista dei Keane. Nel 2013 Jesse ha fondato un centro artistico collaborativo chiamato Old Jet, situato in una ex base dell'aeronautica militare statunitense. Il centro offre diversi spazi flessibili che vengono utilizzati per eventi, riprese cinematografiche e servizi fotografici, fornisce inoltre un deposito per le compagnie teatrali e gli artisti musicali in tournée.
Old Jet funziona al 100% con energia rinnovabile fornita da un impianto di digestione di biomasse realizzato in loco. Il digestore viene alimentato con segale, mais e polpa di barbabietola, la macchina scompone questi materiali per produrre gas metano. Questo gas alimenta grandi motori che trasformano l'energia in elettricità, alimentando sia l'Old Jet Arts Centre che generando elettricità da immettere nella rete. Questa elettricità viene rivenduta alla rete nazionale e utilizzata per rifornire l'area limitrofa.
Guarda il video qui sotto per scoprire lo spazio unico dello studio di Jesse, l'energia rinnovabile che alimenta il suo centro creativo e come Universal Production Music sta lavorando per portare la sostenibilità in ogni parte dell'ecosistema musicale.

Incontriamo Jesse Quin
Jesse Quin è cantautore e bassista inglese della band di alternative rock Keane. Quando non è in tour con i Keane, gestisce l'Old Jet Arts Centre, con sede in una vecchia base dell'aeronautica militare americana nel Suffolk, nel Regno Unito.
Ascolta i brani di Jesse Quin
Titolo | STEMS | Durata | |||
---|---|---|---|---|---|